attrezzi del mestiere

Utili &

indispensabili

Benvenuti nella mia selezione di attrezzi da laboratorio!
In questa sezione ho deciso di raccogliere una serie di strumenti, attrezzature e piccoli oggetti che utilizzo quotidianamente (o quasi) nel mio laboratorio. Si tratta di prodotti che ho acquistato personalmente nel corso del tempo, spesso dopo lunghe ricerche o dopo averne provati altri meno soddisfacenti.

Il filo conduttore è semplice: sono strumenti che ritengo utili, ben fatti, pratici e – soprattutto – che mi hanno semplificato la vita nella manutenzione e nella riparazione di apparecchiature a valvole, come vecchie radio, amplificatori e simili. Alcuni sono essenziali, altri magari più “di nicchia”, ma tutti hanno conquistato un posto fisso nel mio banco di lavoro.

Tengo a precisare che questa non è una pagina sponsorizzata, né una pubblicità mascherata.  Non guadagno nulla se li acquistate o meno. Li consiglio semplicemente perché li uso e li trovo validi – e se possono tornare utili anche ad altri appassionati, tanto meglio.

Spero che questa piccola raccolta possa essere una risorsa utile per chi sta allestendo il proprio laboratorio, per chi cerca qualcosa di specifico o anche solo per chi è curioso di scoprire qualche strumento in più.

electronic measuring instruments

Oscilloscopio digitale Siglent SDS1202X-E

Aggiungi qui il testo dell’intestazioneL’oscilloscopio digitale Siglent SDS1202X-E rappresenta una scelta eccellente per chi necessita di uno strumento versatile e performante nel proprio laboratorio di elettronica. Con una larghezza di banda di 200 MHz e una frequenza di campionamento fino a 1 GSa/s, questo dispositivo è in grado di gestire una vasta gamma di applicazioni, dalla riparazione di apparecchiature audio a valvole alla diagnostica di circuiti più complessi.

Caratteristiche principali:

Profondità di memoria di 7 Mpts per canale: Consente l’acquisizione dettagliata di segnali, permettendo analisi approfondite senza perdita di informazioni.
Display da 7 pollici: Offre una visualizzazione chiara e dettagliata delle forme d’onda, facilitando l’interpretazione dei dati.
Funzioni di trigger avanzate: Include modalità come bordo, pendenza, larghezza d’impulso e altre, migliorando la precisione nell’analisi dei segnali.
Decodifica di bus seriali integrata: Supporta protocolli come I²C, SPI, UART, CAN e LIN, rendendo più efficiente il lavoro con comunicazioni seriali.
Gli utenti apprezzano particolarmente l’ottimo rapporto qualità-prezzo di questo oscilloscopio. Una recensione su Amazon evidenzia come le prestazioni offerte siano paragonabili a quelle di modelli di fascia superiore, sottolineando la competitività del prezzo.

È importante notare che alcune unità prodotte prima di ottobre 2017 potrebbero presentare problemi di compensazione delle sonde. Tuttavia, le versioni successive a quella data hanno integrato miglioramenti per risolvere tali inconvenienti. Si consiglia, quindi, di verificare il numero di serie al momento dell’acquisto per assicurarsi di ottenere una versione aggiornata.

In sintesi, il Siglent SDS1202X-E si distingue per le sue funzionalità avanzate e la facilità d’uso, risultando ideale sia per professionisti che per appassionati di elettronica. La sua capacità di combinare prestazioni elevate con un prezzo accessibile lo rende un’aggiunta preziosa per qualsiasi laboratorio.

Sonda differenziale

La Micsig DP10013 è una sonda differenziale ad alta tensione progettata per misurare segnali fino a 1.300 V, con una larghezza di banda di 100 MHz. Si tratta di uno strumento fondamentale non solo per chi lavora su alimentatori switching o sistemi di controllo motore, ma anche – e direi soprattutto – per chi si occupa della riparazione e diagnostica di apparecchi a valvole.

Chi lavora su radio d’epoca, amplificatori valvolari e simili sa bene che le tensioni in gioco possono facilmente superare i 300, 400, anche 600 volt. In questi casi, usare sonde tradizionali è rischioso e impreciso. La DP10013 permette invece di misurare in sicurezza anche nei punti più critici del circuito, mantenendo isolamento galvanico tra ingresso e oscilloscopio, e garantendo letture affidabili.

Caratteristiche principali:
Larghezza di banda: 100 MHz
Attenuazione selezionabile: 50x e 500x
Tensione differenziale massima misurabile: 1.300 V
Alimentazione: tramite porta USB a 5V

È compatibile con la maggior parte degli oscilloscopi dotati di ingresso da 1 MΩ, quindi si integra perfettamente con strumenti come il Siglent SDS1202X-E (con cui forma un’accoppiata eccellente). Alcuni utenti segnalano che i cavi di ingresso possono risultare un po’ rigidi o ingombranti in certi contesti, ma nulla che ne comprometta l’usabilità.

Nel complesso, la Micsig DP10013 è un acquisto molto sensato per chi lavora con tensione elevata e segnali non referenziati a massa, come spesso accade proprio nel mondo delle valvole termoioniche. Se vi occupate di questo genere di elettronica, è uno strumento che non dovrebbe mancare sul banco.

Tester Dual Bias

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Il Tester Dual Bias Current Probes a 8 pin è uno strumento progettato per misurare con precisione la corrente di bias in una varietà di valvole di potenza, tra cui EL34, KT88, 6L6, 6V6, 6550 e KT66. Questa apparecchiatura è particolarmente utile per gli appassionati e i tecnici che desiderano ottimizzare le prestazioni degli amplificatori a valvole, garantendo una regolazione accurata del bias.

Caratteristiche principali:

Compatibilità estesa: Adatto a una vasta gamma di tubi di potenza, rendendolo versatile per diversi modelli di amplificatori.
Misurazione precisa: Dotato di un misuratore di corrente con una gamma fino a 100 mA, facilita letture chiare e accurate.
Costruzione di qualità: Utilizza una presa in ceramica con perni placcati in oro per una maggiore durata e connessioni affidabili.
Facilità d’uso: Il design intuitivo permette una connessione semplice tra la valvola e l’amplificatore, semplificando il processo di misurazione.

Gli utenti hanno apprezzato la precisione dello strumento e la sua semplicità d’uso. Tuttavia, alcuni ritengono che il prezzo sia relativamente elevato rispetto ad altri prodotti simili sul mercato. Nel complesso, il Tester Dual Bias Current Probes a 8 pin rappresenta una soluzione efficace per chi desidera monitorare e regolare con precisione la corrente di bias nelle valvole di potenza, contribuendo a mantenere le prestazioni ottimali degli amplificatori a valvole.

 

Trapano Makita DHP484Z

​Il Makita DHP484Z è un trapano avvitatore a percussione senza fili da 18V, progettato per offrire elevate prestazioni in un formato compatto e maneggevole. Dotato di motore brushless, garantisce una maggiore efficienza e una durata prolungata rispetto ai tradizionali motori a spazzole.​

Caratteristiche principali:

Motore brushless: Offre una maggiore efficienza energetica e una vita utile più lunga.​
Design compatto e leggero: Facilita l’uso in spazi ristretti e riduce l’affaticamento durante l’utilizzo prolungato.​
Funzione di percussione: Consente di affrontare materiali più duri come muratura e cemento.​
Velocità variabile: Permette un controllo preciso per diverse applicazioni.​
Mandrino autoserrante da 13 mm: Facilita il cambio rapido delle punte.​

Gli utenti apprezzano la solidità costruttiva e la potenza del DHP484Z. Un cliente sottolinea l’importanza di optare per la versione con motore brushless per una maggiore durata e prestazioni superiori. ​
Un altro utente evidenzia la compattezza e la facilità d’uso del trapano, sottolineando la qualità tipica dei prodotti Makita. ​
Amazon Italia

Considerazioni: Il Makita DHP484Z è ideale per professionisti e appassionati del fai-da-te che cercano un trapano avvitatore versatile e affidabile. La sua funzione di percussione lo rende adatto a una varietà di materiali, mentre il design ergonomico assicura comfort durante l’uso. È importante notare che questo modello è venduto come “solo corpo macchina”, quindi batterie e caricabatterie devono essere acquistati separatamente.

Sirena NEDIS DUMSS20WT

La NEDIS DUMSS20WT è una sirena di sicurezza fittizia progettata per fungere da deterrente visivo contro intrusioni indesiderate. Realizzata in plastica resistente, presenta un design professionale che simula una vera sirena d’allarme. È dotata di un LED lampeggiante continuo, alimentato da batterie, che aumenta l’effetto dissuasivo. La protezione IP44 la rende adatta all’uso esterno, resistendo a spruzzi d’acqua e corpi solidi superiori a 1 mm. Le dimensioni sono 19,8 x 9,8 x 28 cm e il peso è di 510 grammi.

DREAME H15 Pro Aspirapolvere Lavapavimenti

In laboratorio, si sa, tende al disordine naturale. Tra saldature, fili tagliati, stagno che rotola via e la polvere che si infila ovunque… mantenere il pavimento in condizioni decenti è una sfida continua. Ecco perché ho deciso di provare questa lavapavimenti manuale con serbatoio spray integrato – e devo dire che è entrata subito nella mia routine.
Compatta, maneggevole e senza fronzoli, permette di dare una pulita veloce al pavimento anche senza dover tirare fuori secchio, straccio e santi in cielo. Il meccanismo spray è semplice ed efficace: riempi il serbatoio con acqua (magari con una goccia di detergente), spruzzi direttamente dove serve e via di passata. Ideale per sporco secco, piccoli frammenti, polvere da saldatura e anche micro-residui di stagno, che altrimenti rischiano di finire ovunque.
La cosa che apprezzo di più? È sempre pronta all’uso. Niente fili, niente batterie, niente scuse. Quando c’è bisogno di una passata veloce prima o dopo aver lavorato, fa il suo dovere senza perdere tempo.
È un oggetto semplice, ma utile. Non fa miracoli – non è una macchina industriale – ma per chi tiene al proprio spazio di lavoro, aiuta a lavorare meglio, con più ordine e (sì!) anche con più piacere.
Insomma: non è un accessorio da laboratorio in senso stretto, ma una volta provata capisci che dovrebbe esserlo

Info & Contacts